Solo dopo varie agitate vicende trova un uomo che la comprenda e la apprezzi. , Celt and Saxon — Volume 2 (English Edition), Celt and Saxon — Volume 2 by George Meredith. di A. Esdaile; dello stesso, anche una ChronologicaI List delle opere, ivi 1914); Standard edition, ivi 1914; Poetical Works, ed. Nato in India, ma cresciuto nell'Inghilterra vittoriana, Thackeray, William Makepeace fu un autore caratterizzato dalla vena satirica e caricaturale delle sue opere, spesso condizionata da una esigenza moralistica ... Chesterton ‹čèstëtën›, Gilbert Keith. L'eroina è in fondo un tipo piuttosto inglese che italiano, sulla base della consueta donna ideale meredithiana. – 1. La casa sorge nel cuore della campagna inglese che egli tanto amava, e che soleva percorrere infaticabilmente da quel grande camminatore che era, accompagnato spesso da Leslie Stephen, raffigurato in The Egoist sotto le spoglie di Vernon Whitford. , Sandra Belloni — Volume 5 (English Edition), Sandra Belloni — Volume 5 by George Meredith, Celt and Saxon — Volume 1 (English Edition), Celt and Saxon — Volume 1 by George Meredith, Evan Harrington — Volume 7 (English Edition), Evan Harrington — Volume 7 by George Meredith, Rhoda Fleming — Volume 3 (English Edition), Rhoda Fleming — Volume 3 by George Meredith, The Shaving of Shagpat an Arabian entertainment — Volume 1 (English Edition), The Shaving of Shagpat an Arabian entertainment — Volume 1 by George Meredith, The Ordeal of Richard Feverel — Volume 3 (English Edition), The Ordeal of Richard Feverel — Volume 3 by George Meredith, The Shaving of Shagpat an Arabian entertainment — Volume 3 (English Edition), The Shaving of Shagpat an Arabian entertainment — Volume 3 by George Meredith, The Shaving of Shagpat an Arabian entertainment — Complete (English Edition), (
– Dell’epoca in cui regnavano in Inghilterra i re di nome Giorgio, e in partic. Questa concezione serenamente e completamente immanentistica lo rese perfettamente libero dalle convenzioni del moralismo vittoriano e nello stesso tempo lo tenne lontano dalle brutalità del puro naturalismo. Questo pone le leggi universali e costruisce la struttura della società, che frena le attività individuali. Veniva da una famiglia della piccola borghesia: suo nonno era un celebre sarto (il "great Mel" di Evan Harrington) e il padre seguiva lo stesso mestiere, vendendo forniture per la marina a Portsmouth. Quel che è più criticabile è il quadro deforme che il M. dà del '48 italiano, ridotto a una serie di vendette personali, di aristocratiche faide, di duelli militari per cagioni di donne: il ritratto idealizzato, ma un po' nebuloso, che dipinge di Mazzini, e la sua innegabile simpatia per il Risorgimento in genere, non sono sufficienti a compensare la banalità dello sfondo sensazionale, degno di un romanzo d'appendice. di George «Giorgio»]. - Romanziera inglese (Steventon, Hampshire, 1775 - Winchester 1817). È, con Belloc, uno dei maggiori rappresentanti cattolici della ... Scrittore statunitense (New York 1843 - Londra 1916), fratello di William. i primi tre (sec. Nel 1868 andava ad abitare a Box Hill, che divenne la sua residenza per il resto della sua vita. poi cambiato in Sandra Belloni, 1864; Rhoda Fleming, 1865; Vittoria, 1866, ambientato in Italia dove M. fu corrispondente di guerra del Morning Post), che si batté contro il moralismo della società vittoriana denunciandone l'egoismo, la vanità, lo snobismo con maggior sottigliezza di W. Thackeray. ). ), The Shaving of Shagpat an Arabian entertainment — Complete by George Meredith, Beauchamp's Career — Volume 5 (English Edition), Beauchamp's Career — Volume 5 by George Meredith, The Ordeal of Richard Feverel — Volume 1 (English Edition), The Ordeal of Richard Feverel — Volume 1 by George Meredith. George Meredith (Portsmouth, 1828 – Box Hill, 1909) è stato uno scrittore inglese. M. ebbe allora la sensazione di aver trattato troppo duramente una natura appassionata, con cui non gli era riuscito di armonizzarsi. Nello stesso anno scriveva la storia di una cantante italo-inglese, Emilia in England, poi ribattezzata Sandra Belloni. Il sangue rappresenta l'istinto primordiale, profondamente sano per sé stesso, che radica l'uomo nella gran madre Terra (il simbolo più frequente della natura nella terminologia di M.), e di cui quindi l'uomo non deve vergognarsi, ma anzi soddisfare le esigenze. Il suo rammarico e la nostalgia per l'amore perduto si espressero in un ciclo di poesie, Modern Love (1862), che tratta, con qualche modificazione nei particolari, la storia della sua infelice passione. Ma ciò ha servito soltanto a suscitare in lui una monumentale, quanto affatto spontanea e irriflessa, compiacenza di sé medesimo; una vanità impenetrabile a ogni smentita del reale, che si nutre voracemente dell'ammirazione altrui, impervia a ogni sentimento generosamente altruista. Biografia. Visse nel paese natale fino al 1801, poi a Bath e a Southampton; si stabilì infine a Chawton, finché, ammalata forse di tisi, fu portata a Winchester nel maggio 1817 e vi morì poco dopo. MEREDITH, George. Tornato a Londra, si introdusse nell'ambiente letterario collaborando a giornali e riviste e pubblicando due volumi di Poems (1851; 1856) e due estrosi romanzi (The shaving of Shaqpat, 1856; Farina, 1857), che risentono dell'influsso di T. L. Peacock, di cui M. aveva sposato la figlia. A Londra avrebbe dovuto fare l'avvocato, ma si diede invece alle lettere. 18°): letteratura georgiano2; stile georgiano2, stile dell’architettura e... Thackeray ‹tℎä´këri›, William Makepeace. - Romanziera inglese (Steventon, Hampshire, 1775 - Winchester 1817). Onde la funzione sociale, e quasi filosofica, della commedia, intesa in senso largo.
Seleziona la categoria in cui desideri effettuare la ricerca. Scrisse sei romanzi: Pride ... Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati. Scopri le ultime uscite e tutti gli altri libri scritti da George Meredith. 18°): letteratura georgiano2; stile georgiano2, stile dell’architettura e... Chesterton ‹čèstëtën›, Gilbert Keith.